Kitesurf Sardinia | Wind Wave Club Chia | Best Sardinia Kitesurf & Windsurf spot https://windwaveclub.com/en The best spot Kite Surf and Wind Surf in Chia Sardinia. Seaside resort with nautical sports school. Not to be missed! Sun, 16 May 2021 21:41:38 +0000 en-US hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 https://windwaveclub.com/en/wp-content/uploads/sites/2/2018/10/Sponsor_WINDWAVECLUB.png Kitesurf Sardinia | Wind Wave Club Chia | Best Sardinia Kitesurf & Windsurf spot https://windwaveclub.com/en 32 32 Sandro Campione Italiano Kite Wave 2018 a Chia https://windwaveclub.com/en/2018/11/26/sandro-campione-italiano-kite-wave-2018-a-chia/ https://windwaveclub.com/en/2018/11/26/sandro-campione-italiano-kite-wave-2018-a-chia/#respond Mon, 26 Nov 2018 21:17:39 +0000 https://windwaveclub.com/?p=396
Foto by Francy Fara

Il 18 Novembre si è svolta la tappa finale del Campionato Italiano Kite Wave proprio nel bellissimo territorio di Chia, a pochi passi dalla nostra scuola Wind Wave club che ha visto il nostro rider Sandro Pisu vincitore 2018 del campionato di Kite Wave.

I più forti atleti, nella tappa finale del campionato, hanno dovuto attendere parecchio per gareggiare nelle acque di Chia a causa delle condizioni meteo avverse, pioggia e vento assente non permettevano l’inizio della gara.

Foto by Francy Fara

Sabato la pioggia non vuole proprio cessare, si temporeggia al bar Mongittu di Chia e la gara viene posticipata al giorno successivo. La domenica le previsioni migliorano e il vento si sente arrivare, così…tutti in spiaggia al Pontile.

Ragnone Duotone montato, banco giuria pronto, intorno alle h12.00 skipper Meeting, h12:30 si parte con la prima batteria: l’onda non era altissima, la condizione non era come la conosciamo noi, ma permette agli atleti di esprimere al meglio la loro surfata.

Il tabellone consentiva ai 18 finalisti la doppia eliminazione in modo che ogni rider avesse una chance in più per avanzare. Il nostro Team Rider Sandro Pisu vince la prima heat, il suo stile e la sua surfata sono impeccabili e vola verso la finale.

Foto by Francy Fara

La vittoria è di Ciliberto, arriva secondo Pisu e terzo nel podio Porcu. Le premiazioni si svolgono al Bar Mongittu, che vede incoronato del titolo di Campione Italiano Kite Wave 2018 proprio il nostro Team Rider Sandro.

Congratulazioni Sandro e complimenti a Davide Porcu per la splendida gara. La magica Chia regala sempre grandi surfate e grandi emozioni.

 

]]>
https://windwaveclub.com/en/2018/11/26/sandro-campione-italiano-kite-wave-2018-a-chia/feed/ 0
Regata off shore del Mediterraneo https://windwaveclub.com/en/2017/09/22/regata-off-shore-del-mediterraneo/ https://windwaveclub.com/en/2017/09/22/regata-off-shore-del-mediterraneo/#respond Fri, 22 Sep 2017 11:29:32 +0000 https://windwaveclub.com/?p=370 Regata off shore del Mediterraneo (2017)

Al Via la 13esima edizione di una delle regate più avvincenti di tutto il mondo, la regata d’altura Palermo-Montecarlo.

Come ogni anno fine agosto e’ il momento per la regata off shore del Mediterraneo, la Palermo-Montecarlo, giunta alla XIII edizione, che porta ad attraversare il mar Tirreno e il Mediterraneo Occidentale con destinazione finale la costa Azzurra.  Il nostro Antonio Concu del team Wind Wave Club è uno dei partecipanti di questa regata.

Partiti da Palermo lunedi’ 21 Agosto alle 12:00 la flotta di oltre 40 barche ha fatto prua verso nord con l’obiettivo di raggiungere il gate di Porto Cervo prima che l’unica sacca di vento svanisse per dare posto all’alta pressione e da li decidere se passare a est o a ovest della Corsica per raggiungere la meta finale. La gran parte della flotta ha optato per il passaggio a ovest mentre le barche piu’ piccole, e di conseguenza piu’ lente, hanno optato per il versante est per acchiappare il grecale dopo l’Ile de la Giraglia, all’estremo nord della Corsica.

Dopo una traversata di quasi 500 miglia nautiche trascorse per lo piu’ a timonare l’arrivo a Montecarlo e’ avvenuto venerdi’ pomeriggio alle 15:00 dopo poco piu’ di 4 giorni di navigazione.

Nonostante le dimensioni ridotte della nostra barca, un J133 battente bandiera francese, ma grazie a delle scelte tattiche azzeccate, siamo arrivati a ridosso delle barche piu’ grandi e accreditate per la vittoria, conquistando un meritatissimo 3o posto in categoria IRC e 5i in tempo reale, lasciandoci alle spalle tutto il resto della flotta.

 

]]>
https://windwaveclub.com/en/2017/09/22/regata-off-shore-del-mediterraneo/feed/ 0
Chia – Miglior Spot dove fare Kitesurf e Windsurf https://windwaveclub.com/en/2017/09/06/chia-miglior-spot-dove-fare-kitesurf-e-windsurf/ https://windwaveclub.com/en/2017/09/06/chia-miglior-spot-dove-fare-kitesurf-e-windsurf/#respond Wed, 06 Sep 2017 08:45:45 +0000 https://windwaveclub.com/?p=366 Chia – Miglior spot dove fare Kitesurf e Windsurf

Qual’è il miglior spot per fare Kitesurf e Windsurf in Sardegna?

Chia è una meravigliosa località turistica e balneare collocata in una delle punte più a Sud della Sardegna. Natura incontaminata e un mare meraviglioso fanno da contorno alla scuola Wind Wave Club che permette di praticare tanti sport d’acqua grazie alle perfette condizioni termiche.

Costantemente presenti i venti che soffiano 300 giorni su 365 offrendo così la possibilità di fare Kitesurf, Windsurf e Surf. La zona di Chia è nota in tutto il mondo per i suoi venti e per la sua splendida costa, con grandi distese di sabbia dorata e acqua cristallina. I venti prevalenti sono il maestrale, il ponente e il levante anche se in realtà Chia è predisposta a gran parte delle direzioni.

In estate durante la stagione balneare è possibile fare kitesurf a Chia grazie al servizio di lift con il gommone da parte della scuola Wind Wave Club Chia. Per chi parte da zero e vuole imparare, gli istruttori qualificati fiv vi insegneranno, partendo dalla teoria per arrivare alla pratica in mare, come usare il Kitesurf sino a rendervi autonomi.

La scuola pratica anche corsi di Windsurf per tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questa fantastica disciplina, partendo dalla teoria sino alla pratica per rendervi autonomi nell’utilizzo in mare.

Nelle giornate di scirocco o levante, quando nelle acque del mare di Chia troverete delle splendide onde, gli istruttori della scuola Wind Wave Club saranno pronti a farvi qualche lezione di Surf da onda per rendere ancora più divertente la vostra vacanza.

Nelle calde giornate estive, in assenza di vento, si possono praticare delle magnifiche escursioni in Stand-up Paddle. Merita pagaiare in tranquillità tra le acque verdi e cristalline del mare di Chia, un’esperienza che non dimenticherete.

Vi aspettiamo al Wind Wave Club nella spiaggia di Su Giudeu a Chia!

]]>
https://windwaveclub.com/en/2017/09/06/chia-miglior-spot-dove-fare-kitesurf-e-windsurf/feed/ 0
Sandro Pisu fa faville al Tarifa Strapless Kitesurf Pro https://windwaveclub.com/en/2017/07/14/sandro-pisu-fa-faville-al-tarifa-strapless-kitesurf-pro/ https://windwaveclub.com/en/2017/07/14/sandro-pisu-fa-faville-al-tarifa-strapless-kitesurf-pro/#respond Fri, 14 Jul 2017 13:59:42 +0000 https://windwaveclub.com/?p=271 Grande prova per il nostro Sandro Pisu, membro del team kitesurf del Wipeout Boardshop e sponsorizzato da Ion, North  Kiteboarding e dal Wind wave club di Chia. Sandro, classe 1995, ha partecipato qualche giorno fa al Tarifa Strapless kitesurfing pro, perdendo l’accesso ai quarti di finale di soli 0,50 punti e classificandosi quindi nono.

La gara, vinta da Airton Cozzolino, ha visto la partecipazione di oltre trenta atleti, la maggior pare dei quali stranieri. “Aspettavo questo momento da quando ho iniziato a fare kite – ha scritto Pisu sulla sua pagina Facebook – sono felicissimo di aver partecipato alla prima tappa del tour mondiale e del mio risultato! Ora mi allenerò sempre di più per le prossime tappe”.

]]>
https://windwaveclub.com/en/2017/07/14/sandro-pisu-fa-faville-al-tarifa-strapless-kitesurf-pro/feed/ 0
Primi passi strapless https://windwaveclub.com/en/2017/07/14/lezioni-di-strapless/ https://windwaveclub.com/en/2017/07/14/lezioni-di-strapless/#respond Fri, 14 Jul 2017 12:52:17 +0000 https://windwaveclub.com/?p=270 Mi chiamo Sandro e faccio parte del team North-kiteboarding-Ion-Wipeout Boardshop Italia. Vivo nel Sud Sardegna dove le condizioni non mancano quasi ma. Ho iniziato la mia esperienza col kitesurf a fine estate del 2009 grazie a mio fratello, è scattato subito qualcosa dalla prima volta che presi in mano il kite, sapevo già che era uno sport che mi avrebbe dato delle emozioni indimenticabili. Quando iniziai a fare i primi bordi non vedevo già l’ora di imparare il freestyle . Nell’inverno successivo inizia subito ad andare sulle onde con il kite e la tavola da onda, ricordo ancora la felicità dei primi bottom turn.
Due estati fa incontrai Airton come ogni anno, lui ormai surfava solo strapless infatti quando mi vide ancora con le straps mi disse subito che se non le toglievo mi avrebbe menato. Feci subito come disse anche perché ero curioso di questo nuovo stile; mi accorsi già dai primi bordi che era tutto un altro modo di andare, imparai grazie all’aiuto di Airton dei trick che si possono fare in qualsiasi condizione di vento: rafficato, piatto, mare che bolle etc. L’estate scorsa col vento termico mi sono allenato tanto nel freestyle strapless, non è semplice ma con la passione e l’allenamento i trick riescono. Andare strapless ormai è diventata una moda, molti lo fanno perché ci vanno tutti e molti perché sentono la differenza di surfata. Quando sono in acqua con i miei amici ma anche ragazzi che non conosco mi chiedono come si fa qualche manovra, questo mi rende felice perché mi piace trasmettere la mia passione anche a chi mi sta intorno e lo pratica con me, magari anche a chi non lo pratica e farlo avvicinare a questo fantastico sport.
Ci vediamo in acqua!

Aloha,

Sandro Pisu

]]>
https://windwaveclub.com/en/2017/07/14/lezioni-di-strapless/feed/ 0
Sandro e il suo ingresso nelle competizioni internazionali https://windwaveclub.com/en/2017/07/13/sandro-e-il-suo-ingresso-nelle-competizioni-internazionali/ https://windwaveclub.com/en/2017/07/13/sandro-e-il-suo-ingresso-nelle-competizioni-internazionali/#respond Thu, 13 Jul 2017 15:54:25 +0000 https://windwaveclub.com/?p=262 Come ti sei avvicinato al kitesurf?

Ho iniziato a fare kite nell’estate del 2009 grazie a mio fratello che lo praticava già da due anni. All’inizio avevo un po’ di paura infatti ho iniziato prima col surf, ma dopo le prime partenze è stata una droga.

Raccontaci della tua terra..

La mia terra è un paradiso! Il vento c’è sempre, se non al nord al sud, se non in costa est in costa ovest, per non parlare delle onde! Certo ci sono periodi dove c’è più condizione da una parte dell’isola che dall’altra ma se si ha il tempo ci si allena ogni giorno.

Com’è la percezione del kite ora rispetto all’inizio della tua carriera?

All’inizio lo prendevo come un passatempo ma con tanta voglia di diventare come qualche atleta preferito, ora lo prendo come una cosa che nessuno voglio che mi impedisca, una cosa che senza 23 giorni ne sento l’esigenza. Quando cominci a chiudere le prime manovre la voglia di entrare in acqua e migliorarle o impararne altre è sempre più forte!

Com’è stato l’ingresso nel panorama internazionale?

E’ quello che ho sempre sognato da quando iniziai a fare kite. Non avrei mai pensato di riuscire ad entrare in un campionato così importante perché non ho mai creduto in me.

A giugno, appena ho saputo che avevo la possibilità di poter partecipare alla prima tappa a Tarifa in Spagna, grazie ai miei sponsor North kiteboarding Italia e ION Italia gestita da Marco Baiocchi non ci credevo.  Ho iniziato ad allenarmi sempre di più e con più determinazione non per andare a vincere ma per farmi notare.

Che aria si respira negli eventi internazionali?

Dalla prima tappa è come se fossimo tutti fratelli, molti rider come Airton, Matchu, Paulino, Patri e Reo li conoscevo già, ma ho stretto amicizia con tutti, specialmente con i miei compagni del Team North Ralph Boelen e Jan Marcos Riveiras. Si sta creando un’ aria di fratellanza tra tutti, non c’è nessuno contro l’altro tranne quando si è in competizione! Ma anche quando siamo nella heat scappano le battute o qualche esultanza per l’avversario. Ci diamo carica a vicenda.

Come sta andando la tua esperienza al GKA?

Direi che non poteva andare meglio come primo anno! A Tarifa sono riuscito a piazzarmi 8°, da li ho capito che magari con un po’ più di impegno poteva andare meglio. A Fuerteventura dopo un mese di allenamento in Sardegna con Airton sono riuscito ad avvicinarmi al podio piazzandomi al 4° posto, un risultato che non mi sarei mai aspettato come primo anno nel circuito. Purtroppo alle Mauritius non è andata come speravo sono uscito al secondo round arrivando 17°. Ora nel ranking sono 6° overall, pronto a poter migliorare per l’ultima tappa in Marocco che si svolgerà dal 14 al 19 Ottobre.

Che setup utilizzi nelle competizioni?

In competizione preparo sempre tutta la mia attrezzatura dal 5 al 9 e due tavole, perché non si sa mai cosa può capitare durante la heat.

Che programmi hai per il futuro?

I miei programmi naturalmente ora come ora sono di allenarmi duramente sia in acqua che fuori e di poter riuscire a partecipare anche l’anno prossimo e tutti gli anni che seguono al campionato, poi di continuare con la scuola WIND WAVE CLUB di Kitesurfsupwindsurf che abbiamo io e mio fratello a chia e poter trasmettere tutta la passione che ho anche alle altre persone.

]]>
https://windwaveclub.com/en/2017/07/13/sandro-e-il-suo-ingresso-nelle-competizioni-internazionali/feed/ 0